PROJECT - Simone Bellagamba

Vai ai contenuti
PROGETTI
L’Alma Saxophone Quartet nasce nel 2019 per volere di quattro compagni di studi accomunati dalla passione per la musica da camera e dalla voglia di dar vita a progetti innovativi all'insegna della varietà e della sperimentazione. L’obiettivo della formazione è quello di portare il quartetto di saxofoni all’interno dei contesti più disparati, e al contempo valorizzarne l’estrema versatilità.  

A tale scopo, Alma Saxophone Quartet vuole esplorare i repertori più eterogenei, passando con disinvoltura da trascrizioni del repertorio classico, al jazz, fino ai più recenti brani originali per questa formazione. Particolarmente sensibili per via della loro età al tema dell'affermazione delle nuove promesse musicali, i ragazzi dell’Alma Saxophone Quartet ricercano in primo luogo collaborazioni con altri giovani interpreti e compositori, al fine di instaurare un fruttuoso rapporto di reciproca valorizzazione e stima. I componenti dell’Alma Saxophone Quartet si sono diplomati al Conservatorio di Terni sotto la guida del M° Emiliano Rodriguez e nonostante la loro giovane età sono molto attivi nel panorama concertistico nazionale ed internazionale.

Il Quartetto, perfezionato con il M° Angelo Pepicelli,  svolge un'intensa attività concertistica suonando in importanti stagioni concertistiche come: Associazione Filarmonica Umbra, “Civita Festival”, Associazione Orchestrale da Camera “B. Marcello” di Teramo, Associazione “Ameria Umbra” di Amelia. Hanno eseguito in veste di solisti, presso il teatro Il Celebrazioni di Bologna, la prima assoluta di “Four New Brothers”, composizione per banda sinfonica e quartetto di saxofoni di Arthur Gottschalk.
Nel 2021 pubblicano il disco Alma Likes to Be in America con l’etichetta Sud in Sound e nel 2020 collaborano nel disco Ensemble assieme al Vittorio Cuculo quartet con l’etichetta WOW Records.

Il Gate Duo nasce nel 2016 dall’incontro del saxofonista Simone Bellagamba e del pianista William Belpassi. I due, oltre a frequentare assiduamente i relativi repertori solistici esibendosi in contesti nazionali e internazionali, coltivano una comune passione per la musica da camera che li spinge a un’incessante ricerca tra brani originali e trascrizioni per la propria formazione. In questo modo hanno creato un vasto e caratteristico repertorio che spazia dalla musica del 700/800 fino ai brani contemporanei, non disdegnando contaminazioni di elettronica e world music. Il Gate Duo svolge attività in Italia e all’estero esibendosi in importanti stagioni concertistiche ed è risultato vincitore di primi premi in vari concorsi internazionali di musica da camera.
Nel 2023 pubblicano il disco Remembranza con l’etichetta BAM International.
Batá Project è un progetto di respiro internazionale che coinvolge musicisti provenienti da diverse tradizioni musicali, uniti dall’amore per la cultura latino-americana.
Il gruppo è composto da alcuni artisti italiani e cubani, che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo di questo progetto attraverso le loro esperienze assai eterogenee.  Musica colta, contemporanea, jazz, latino americana e mediterranea caratterizzano le composizioni originali, scritte e arrangiate appositamente dal sassofonista cubano Jorge J. Gonzalez Mustelier. La ricca tradizione etnica cubana si sposa felicemente con la tradizione colta occidentale, regalando cangianti sonorità, continui cambi di atmosfera e una felice alternanza tra le parti scritte e le varie improvvisazioni in diversi stili.
Design by Claudio Bellagamba
Torna ai contenuti